La trasparenza si riferisce agli elementi grafici, cioè che hanno un'opacità inferiore al 100%.
Per piena trasparenza s'intende qualcosa di completamente invisibile, mentre la semi-trasparenza (o traslucenza) si riferisce a elementi grafici di una certa opacità, ovvero vedo non devo.
Le grafiche trasparenti o semi-trasparenti non garantiscono ottimi risultati nella stampa DTG. Al fine di evitare risultati indesiderati, impara a riconoscere le grafiche trasparenti durante l'ideazione, verifica la grafica trasparente sulla stampa e scopri come replicare la trasparenza sulla stampa DTG.
Per scoprire se la tua grafica è trasparente, aprila su un editor grafico. È trasparente se lo sfondo si intravede dalla grafica. Se utilizzi editor grafici avanzati (ad esempio Adobe Photoshop) che indicano la trasparenza mediante un motivo apposito che ricorda una scacchiera, puoi:
La stampa DTG utilizza inchiostri nella forma di pigmenti concentrati, anziché diluiti. Ciò significa che le stampanti DTG tenteranno di colmare le informazioni mancanti applicando inchiostro, risultando in un tessuto con molti spazi vuoti su una base bianca visibile. Questo è ancora più evidente sui tessuti scuri.
Per evitare ciò, ti consigliamo di non usare strumenti di pennello sensibili alla pressione. Guarda il nostro video sui file di stampa DTG e la trasparenza per vedere questi strumenti di pennello in azione e come influiscono sul risultato finale. Un modo per evitare risultati indesiderati come questo è di usare colori a tinta unita quando crei le grafiche.
Usa questa tecnica per avere ottenere stampe dall'aspetto migliore mantenendo l'effetto dissolvenza. Gli elementi semi-trasparenti influenzeranno solo le aree con elementi di grafica sottostanti in tinta unita.
1. Crea un file a tinta unita
2. Aggiungi una maschera di livello
3. Usa una pennello morbido per sfumare i bordi
Non cercare di evitare le aree trasparenti della grafica aggiungendo un colore abbinato al capo sotto gli elementi semi-trasparenti.
Te lo sconsigliamo dal momento che il colore dello sfondo verrà stampato su una base bianca e farà apparire i colori a tinta unita più chiari, ad esempio l'inchiostro nero su una maglietta nera risulterà grigiastro.
Puoi simulare la semi-trasparenza mediante i mezzi toni.
I mezzi toni sono una tecnica reprografica che simula immagini dai toni continui mediante l'uso di puntini di varia misura, forma e distanziamento.
Vai alla minuto 8:08 del nostro video "10 consigli sui file di stampa" per vedere un tutorial accurato su come creare un effetto mezzi toni. Tieni presente che nel tutorial non convertiamo l'immagine in sé, ma solo la silhouette. In questo modo, otterremo l'effetto desiderato senza rinunciare alla qualità della grafica.