Blog / Casi di successo / Maggie e la storia del suo store Planeta444
Quante volte abbiamo ascoltato o letto storie di protagonisti che mollano tutto e cambiano vita? Be’, anche quella di Malgorzata Cieslak in un certo senso lo è. Il racconto di Maggie è la testimonianza di una donna indipendente e audace che è stata capace di costruire la sua vita come più desiderava, ma soprattutto è la storia di uno spirito creativo e, si sa, gli artisti sono difficili da tenere bada.
Di origini polacche, Maggie Cieslak ha studiato lingue, italiano e inglese, e più di vent’anni fa ha deciso di trasferirsi nel nostro Bel paese, a Pesaro per la precisione, dove tuttora risiede con suo marito e la sua splendida bambina che ho avuto modo di conoscere durante l’intervista.
Oggi Maggie è una delle migliori venditrici di Printful Italia e per questo abbiamo deciso di intervistarla e raccontare la sua storia. Ripercorriamo quindi la strada che ha portato alla nascita e, successivamente, al successo del marchio Planeta444.
Quando le ho chiesto di presentarsi, con molta umiltà ha risposto “mamma, moglie e…” e “imprenditrice”, ho aggiunto io. Perché Maggie è anche questo in qualità di fondatrice di Planeta444, un marchio e un negozio online di cui è l’unica titolare e che ha aperto circa due anni fa su Etsy, il marketplace dei creativi per eccellenza.
Prima di essere imprenditrice e dedicarsi alla sua passione, Maggie ha lavorato come impiegata in vari uffici commerciali. Tuttavia, ci spiega che fin dai tempi del liceo ha sempre avuto la passione per la grafica e il fotoritocco, interessi che non ha mai abbandonato e che ha continuato a coltivare in parallelo alle sue principali attività.
Cercando qualcosa che si avvicinasse di più ai suoi hobby, riesce a trovare lavoro in una piccola ditta di stampa, ma lo definisce “troppo tecnico e non così stimolante per lei”. Quindi, per dare sfogo alla sua creatività comincia a realizzare progetti di grafica su commissione come secondo lavoro, collaborando con altre imprese per cui lavora ancora oggi.
Tuttavia, un bel giorno vede ridursi le commissioni da parte di una di queste e da lì scatta l’idea di un cambio. “Da questa esperienza ho capito che non posso dipendere solo dagli altri, per quanto sia comodo”. Così comincia la ricerca di un servizio di stampa per poter vendere personalmente i suoi lavori. “Il problema più grande era la spedizione, in quanto la maggior parte dei miei clienti erano e sono americani. Spedire gli ordini dall’Italia sarebbe stato un problema, anche se per fortuna adesso c’è un grosso incremento anche in Europa. Ecco perché non ho mai considerato questa possibilità”.
“Ed è qui che ho scoperto Printful e se potessi tornare indietro avrei cominciato prima. Con Printful si è aperto un mondo e la situazione è profondamente cambiata, la mia visione è cambiata”. Era solo poco più di un anno e mezzo fa.
Alla domanda qual è il tuo rapporto con l’e-commerce, Maggie afferma che è più naturale di quanto si pensi, in quanto ha sempre amato il mondo digitale e del commercio online. Dagli inizi dell’e-commerce ha sempre effettuato acquisti online e per l’apertura del suo negozio si è ispirata a suo a fratello che in Polonia già possedeva uno store online.
Com’è nato il progetto di Planeta444? “È nato come hobby. Come ho detto prima sono stata sempre appassionata di grafica, lettering e frasi motivazionali così ho deciso di aprire un negozio online di progetti grafici stampabili”. Il primo store di Maggie è stato un negozio, sempre su Etsy, di poster stampabili, InstantDecor444, che è in funzione ancora oggi. “È molto comodo per tutti coloro che desiderano decorare i loro spazi con qualcosa di carino e originale, ma vogliono spendere un po’ di meno.” I suoi clienti hanno a disposizione un’ampia vetrina con tutte le sue creazioni, scelgono il file, lo scaricano e poi lo stampano per conto loro.
Con la scoperta del print on demand, Maggie continua questo progetto, ma apre un altro store di poster da parete. Comincia così a vendere il prodotto fisico vero e proprio. Si tratta di Planeta444, una raccolta di stampe artistiche murali per l’arredamento della casa.
Come ti sei sentita quando hai ottenuto la prima vendita? “Quando ho venduto il primo poster stampato ed è stato consegnato direttamente al mio cliente ho subito pensato perché non l’ho fatto prima!”.
Da cosa nasce cosa, si dice, e in molti casi è vero. Maggie ha attirato l’attenzione di altre imprese che l’hanno contattata per vendere i suoi poster su richiesta e non nasconde sia anche questo un business molto comodo, in quanto è l’impresa che si occupa di tutto. Indubbiamente, è completamente diverso essere un dipendente che condurre un’attività propria: “Non è facile gestire un’attività da sola, potrei lavorare giorno e notte, soprattutto in Italia dove devi affrontare certe spese come libero professionista, ma gli sforzi vengono ripagati dal fare quello che ti piace e sicuramente non ci si annoia mai”.
Maggie si dedica full time al suo negozio e alle sue creazioni adesso, ma ammette che non è così semplice conciliare i suoi impegni lavorativi con la famiglia. “Le idee sono un miliardo, ma devo dedicare anche tempo alla mia bambina. Nonostante ciò, sono molto contenta e mi sento molto fortunata di poter lavorare da casa, in quanto sono io che gestisco il mio lavoro come meglio credo e posso fare entrambe le cose”.
Ed è qui che Maggie mi mostra fogli e taccuini pieni di bozze, frasi, idee, disegni che man mano sta sviluppando mentre mi confida che ne può realizzare solo un po’ alla volta, per il momento. Se il ritmo di lavoro continua così, la sua idea è quella di assumere più avanti qualcuno che le dia una mano, anche con le inserzioni e la pubblicità. Maggie è un pozzo di idee e soprattutto ha ben chiari i suoi obiettivi. I progetti sono tanti e il prossimo passo è aprire un negozio al di fuori del marketplace, continuare a vendere su Etsy, ma aprire anche uno store online tutto suo.
Le ricerche per la piattaforma più adatta ai suoi lavori sono già cominciate e spera di avere il suo negozio pronto entro quest’estate. La promozione e l’attenzione che bisogna dedicare a un negozio online è diversa da quella che si deve mantenere per un negozio su un marketplace, ma il marchio e il nome rimarranno gli stessi ed è sicura che funzionerà grazie a un’ottima base di clienti già esistenti. Molto probabilmente vedremo anche linee di prodotti specifici e tematiche distinte secondo uno studio di varie nicchie di mercato che verrà realizzato previamente all’aggiunta di nuovi articoli e disegni.
Dopo aver visto le sue creazioni sono rimasta molto stupita quando ho scoperto che Maggie è completamente autodidatta. “Ho molta passione per l’arredo, l’interior design e l’arte in generale. Man mano che ti eserciti scopri nuovi orizzonti, si tratta di un processo in continua evoluzione”.
“L’ispirazione può venire da qualsiasi cosa, anche facendo una passeggiata o guardando un albero. Mi soffermo molto sulle ultime tendenze dell’arredamento degli interni e da lì nascono tante idee, così come dalle mie passioni per il lettering, frasi motivazionali, sport, ma anche dai pensieri”. Qualsiasi cosa può trasformarsi in un ipotetico progetto. Anche qualcosa di astratto come un pensiero può essere tramutato in un disegno o in una frase e diventare il protagonista dei suoi poster.
“Quando vendevo solo i progetti in digitale, quindi i file stampabili, non è stato difficile perché era già un business molto in voga. Gli inizi non sono stati difficili, successivamente l’attività si è evoluta da sé. Nel corso del tempo, tutto si è evoluto nella maniera giusta, ovviamente mettendoci impegno e dedizione”.
“Per il momento lascio che Etsy si occupi della maggior parte della pubblicità. Personalmente uso molto Pinterest, se non ogni giorno, cerco comunque di tenerlo aggiornato in quanto è proprio da questo canale che mi arriva la maggior parte del traffico. Ho iniziato a pubblicare i miei lavori su Pinterest quando ancora vendevo solo file stampabili, ma all’inizio non ci ho dato molto peso. Invece, inaspettatamente, quei pin hanno generato molto traffico verso il mio negozio e soprattutto tantissime vendite!”
Maggie ha iniziato a pubblicare su Pinterest e successivamente si è resa conto che è una delle piattaforme social più idonee per le sue creazioni. Adesso ha più di 21mila followers e più di 10 milioni di visualizzazioni al mese. “È stata una bella scoperta perché ho ottenuto vendite non investendo neanche tanto”.
È anche disponibile un profilo Instagram di Planeta444, ma spera di poterci dedicare più tempo nel momento in cui aprirà il suo store. L’alternativa è sempre quella di assumere qualcuno che si occupi della promozione e dei suoi profili, in quanto i social e la creazione di una community ben solida richiedono molto tempo.
“Non basta solo pagare la pubblicità, ma bisogna costruire una community e interagire con essa per una strategia efficace”.
Il nome evoca un universo parallelo di idee, frasi, parole ed immagini. Nasce da un vino italiano, ma oltre ad essere il nome di un vino è una parola che la ricollega alle sue origini. In polacco Pianeta si dice Planeta, inoltre è una parola che può essere compresa facilmente in altre lingue. In inglese si dice Planet, quindi il mercato di lingua inglese lo avrebbe capito perfettamente. “Il 444 è invece un numero portafortuna per me e che mi ha accompagnato in diverse situazioni”.
“Non è facile prendere la decisione di mettersi in proprio, capisco possa far paura. Ciò che mi ha portato fin qui è stata la passione per quello che faccio. Non ho mai smesso di fare qualcosa di mio contemporaneamente ad altre attività, e questo è stato cruciale per la riuscita del mio negozio. Però, secondo me, ci si deve buttare, bisogna provarci e passo dopo passo costruire. Se si rimane fermi, non cambierà niente, è l’azione che genera le cose. Bisogna sbloccarsi e iniziare ad agire, pianificare e creare un programma. Non puoi aspettare che qualcuno lo faccia per te. Soprattutto insistere, perché le difficoltà ci sono”.
“Quando facevo solo lavori su commissioni anche io mi ero un po’ adagiata, ci è voluto un po’ per uscire dalla comfort zone. Non mi guardavo intorno per cercare altre alternative, ma a un certo punto ho cominciato a sentirmi limitata”.
“Se tornassi indietro sicuramente mi sarei mossa prima. Bisogna sempre focalizzarsi su quello che vuoi e puoi fare tu stesso”.
Fin dai primissimi anni in Italia lavorando come addetta alle vendite in un ufficio commerciale, Maggie ha sempre avuto una forte spinta a fare qualcosa di suo e che fosse più consono ai suoi interessi. “Non ce la faccio a fare solo quello che mi dicono gli altri per questo ho sempre coltivato le mie passioni e alla fine ha portato i suoi frutti”.
Ed ecco la storia di Malgorzata Cieslak e del suo Planeta444! Ci auguriamo che questo racconto ti aiuti a trovare l’ispirazione per iniziare nel mondo del design e del commercio elettronico.
Se vuoi condividere la tua storia con noi, lascia un commento!
Scritto da: Vittoria Eugenia Rigutto 21 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 30 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 6 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 18 min di lettura
Scritto da: Vittoria Eugenia Rigutto 11 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 21 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 12 min di lettura
Da Alessandra Leone il 5 mag 2021
Alessandra Leone
Da sempre amante dei libri e del formato cartaceo, Alessandra ha successivamente sviluppato un forte interesse per il marketing e il mondo digitale. Con un background universitario in lingue, letterature e traduzione, attualmente coltiva la sua passione per la comunicazione e la linguistica dedicandosi alla creazione di contenuti web.
Da sempre amante dei libri e del formato cartaceo, Alessandra ha successivamente sviluppato un forte interesse per il marketing e il mondo digitale. Con un background universitario in lingue, letterature e traduzione, attualmente coltiva la sua passione per la comunicazione e la linguistica dedicandosi alla creazione di contenuti web.
Cerca nel blog
Dettagli
Scritto da: Alessandra Leone
10 min di lettura 5 mag 2021
Scritto da: Vittoria Eugenia Rigutto 21 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 30 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 6 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 18 min di lettura
Scritto da: Vittoria Eugenia Rigutto 11 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 21 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 12 min di lettura
Printful è un servizio di stampa e dropshipping con centri logistici in tutto il mondo. Aiutiamo i nostri clienti a seguire le proprie passioni e a trasformare le idee in marchi e prodotti.
Crea prodotti unici e inizia a guadagnare con i tuoi progetti!
Inizia