Blog / Calendario e-commerce / Strategie di marketing per San Valentino
C’è chi lo odia e lo ritiene solo una festa consumistica e chi lo ama, non esistono mezzi termini con San Valentino. Ma comunque lo si giudichi, la verità è che le celebrazioni della festa degli innamorati sembrano tutt’altro che arrestarsi.
Anzi, negli ultimi anni il concetto dietro questa ricorrenza si è evoluto e ampliato fino diventare un’occasione per celebrare l’amore in tutte le sue forme: verso la famiglia, gli amici, per sé stessi e per i propri animali domestici.
E se fiori, profumi e gioielli continuano a essere sul podio dei regali più gettonati per il 14 febbraio, le nuove generazioni preferiscono invece nuovi modi per festeggiare l’amore.
Per i rivenditori dei negozi fisici e i proprietari di e-commerce, questo sviluppo apre la strada a nuove possibilità che vanno ben oltre i cioccolatini a forma di cuore ed è un’ottima occasione per posizionare la tua attività sul mercato. Tutto sta nel fare marketing per San valentino nel modo giusto!
Innanzitutto, dobbiamo precisare che nel 2021 abbiamo assistito a un leggero calo della spesa, come afferma la National Retail Foundation. Complice di ciò sono state ovviamente le restrizioni che ogni paese ha attuato per contenere la diffusione del Covid-19. Quindi, niente cene nei ristoranti o scappatelle fuori porta, ma nonostante ciò, la festa degli innamorati rimane una delle celebrazioni più importanti della stagione invernale e un’occasione per aumentare la visibilità di un brand.
Come abbiamo accennato in precedenza, la tendenza è ora quella di celebrare una forma di amore più inclusivo e i catalizzatori di questo cambiamento sono proprio le generazioni più giovani.
I millennial, di età compresa tra 23 e 29 anni, sono più propensi a spendere per San Valentino, mentre la generazione X è al secondo posto quando si tratta di fare regali per i propri cari, seguita dalla generazione del baby boom.
Tuttavia, sia la generazione Z che i millennial non sono così interessati a contenuti sdolcinati e messaggi esageratamente romantici.
Socialmente consapevoli e influenti, il 73% dei millennial e della Generazione Z pensa che sia solo una buona opportunità per mostrare affetto ai propri cari.
Detto questo, il 50% dei giovani di età compresa tra 13 e 36 anni tiene ancora d’occhio le promozioni di San Valentino dei vari brand, quindi per i commercianti ha ancora senso dedicare qualche sforzo a strategie di marketing da creare apposta per questa festa. Deve solo essere approcciata in modo che evidenzi tutte le relazioni significative che le persone possono avere.
Per questo, abbiamo raccolto 7 strategie di marketing per San Valentino che ti aiuteranno a trarre vantaggi da questo evento consolidato, aumentare la brand awareness e a raggiungere gli utenti in modo divertente.
L’amore romantico è all’origine del successo di questa giornata, ma la chiave per la riuscita delle campagne di marketing per San Valentino va al di là del romanticismo. Per esempio:
Quindi, perché non creare prodotti con delle grafiche che celebrano l’amore per gli animali?
Una volta stabilito chi sarà il tuo target, dovrai apportare modifiche sul tuo negozio e preparare le tue campagne di marketing per accrescere la tua presenza sui motori di ricerca.
Approfitta di questa ricorrenza per dare una ventata di freschezza al tuo catalogo e dimostrare la tua creatività. Ecco alcune idee per preparare il tuo negozio e creare le tue campagne di marketing per la festa degli innamorati:
Dai un’occhiata allo strumento di personalizzazione dei prodotti di Printful, consente ai clienti di creare articoli personalizzati, un trend molto in voga nel settore dell’abbigliamento!
Presta particolare attenzione all’oggetto dell’e-mail. Le e-mail con i tassi di apertura più alti sono quelle con un oggetto che crea un senso di urgenza. Ricorda ai tuoi contatti le date limite per ricevere i loro acquisti in tempo e incoraggiali a iniziare lo shopping il prima possibile.
Dovresti promuovere le tue offerte non solo tramite e-mail, ma anche attraverso tutti gli altri canali di comunicazione del tuo marchio. Usa il giorno di San Valentino come un’occasione per divertirti e interagire con il tuo pubblico attraverso i social network.
Coinvolgi follower e clienti, e invitali a creare contenuti o a partecipare a sondaggi e contest:
Includi hashtag, ma non usarli a casaccio: dovrebbero essere una parte organica della tua #domanda.
Sebbene la maggior parte delle aziende si concentri ancora sulle coppie e sulle persone che acquistano regali di San Valentino per i propri cari, molti marchi approfittano di questa ricorrenza per avvicinarsi a un pubblico più ampio sfruttando uno dei business più in voga ultimamente: il self-care, ovvero la cura di sé.
Promuovi l’essere single come un’esperienza positiva. Fino a poco tempo fa, i single erano la fascia demografica dimenticata di San Valentino. Adesso invece, è una grande opportunità per ricordare alle persone di mostrare amor proprio, prendersi del tempo per sé stessi e coccolarsi.
Ricorda che c’è anche una festa dedicata esclusivamente ai single, l’11 novembre. Per conoscere altre date ed eventi importanti da sfruttare per il tuo e-commerce, consulta il nostro calendario di marketing!
San Valentino è anche un buon momento per mostrare solidarietà e un po’ d’amore al di fuori della tua cerchia.
Approfitta di questa opportunità per impegnarti socialmente e donare parte dei profitti di San Valentino a un ente di beneficenza a tua scelta.
Puoi spargere la voce sui social, creando un motivo sul tuo profilo Facebook, per esempio.
Mostra il tuo lato spiritoso, questo ricorderà ai tuoi clienti che dietro un’attività ci sono veri esseri umani con senso dell’umorismo. Prendi spunto dal doodle di Google e divertiti con il tuo logo!
Oppure cambia l’immagine principale del tuo sito o crea una landing page apposta per San Valentino.
Cambia la foto di copertina della tua pagina Facebook con un’immagine a tema che rifletta il tuo marchio (tralasciamo però le foto di stock con i cuori).
Ognuno mostra il proprio affetto in modo diverso, e non tutte le persone che celebrano il giorno di San Valentino amano le smancerie. Se è in linea con il tuo marchio, puoi creare delle strategie di marketing per San Valentino ironiche e rivolgerti a chi ha un senso dell’umorismo un po’ più cinico.
Anche i regali anti-San Valentino sono un trend in crescita negli ultimi anni. Ci sono molte persone a cui piace mostrare la propria posizione contro la commercializzazione e le aspettative irrealistiche di questa festa, quindi perché non far divertire anche loro?
Le t-shirt con uno slogan non passano mai di moda. Quando si tratta di stampe anti-San Valentino, dai via libera al sarcasmo, senza però essere irrispettoso.
Come puoi vedere, San Valentino non ha limiti: le celebrazioni possono assumere la forma di un appuntamento elegante, di una serata al cinema con gli amici o di una giornata dedicata a sé stessi o al proprio animale domestico. Domandati come trascorrerebbero i tuoi clienti questa giornata e modifica le tue campagne in base ai loro gusti.
Pensa fuori dagli schemi e crea qualcosa di divertente, tenero o innovativo e dimmi nei commenti come va!
Scritto da: Vittoria Eugenia Rigutto 21 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 30 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 6 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 18 min di lettura
Scritto da: Vittoria Eugenia Rigutto 11 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 21 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 12 min di lettura
Da Alessandra Leone il 19 gen 2022
Alessandra Leone
Da sempre amante dei libri e del formato cartaceo, Alessandra ha successivamente sviluppato un forte interesse per il marketing e il mondo digitale. Con un background universitario in lingue, letterature e traduzione, attualmente coltiva la sua passione per la comunicazione e la linguistica dedicandosi alla creazione di contenuti web.
Da sempre amante dei libri e del formato cartaceo, Alessandra ha successivamente sviluppato un forte interesse per il marketing e il mondo digitale. Con un background universitario in lingue, letterature e traduzione, attualmente coltiva la sua passione per la comunicazione e la linguistica dedicandosi alla creazione di contenuti web.
Cerca nel blog
Dettagli
Scritto da: Alessandra Leone
9 min di lettura 19 gen 2022
Scritto da: Vittoria Eugenia Rigutto 21 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 30 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 6 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 18 min di lettura
Scritto da: Vittoria Eugenia Rigutto 11 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 21 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 12 min di lettura
Printful è un servizio di stampa e dropshipping con centri logistici in tutto il mondo. Aiutiamo i nostri clienti a seguire le proprie passioni e a trasformare le idee in marchi e prodotti.
Crea prodotti unici e inizia a guadagnare con i tuoi progetti!
Inizia