Tutti i prodotti
Abbigliamento uomo
Abbigliamento donna
Abbigliamento per bambini e ragazzi
Cappelli
Accessori
Decorazioni e articoli per la casa
Collezioni
Marche
“La moda è l’eterno ritorno del nuovo” affermava il grande filosofo tedesco Walter Benjamin. Anche se in modo diverso, le tendenze si ripetono, riproponendosi in chiave moderna, ma ispirandosi sempre al passato.
Tuttavia, mentre alcuni trend sarebbe meglio lasciarli nel dimenticatoio (come i jeans a vita bassa), altri meritano di essere resuscitati, e il ricamo è sicuramente uno di questi. Dalla Haute couture allo stile casual, è ormai da qualche anno che l’abbigliamento ricamato si vede sia sulle passerelle sia passeggiando per la strada.
La tecnica si è evoluta grazie al ricamo a macchina, più veloce e meno laborioso di quello fatto a mano, ma nonostante ciò questo tipo di decorazioni continua a evocare tradizioni antiche e il tocco di maestria e precisione di chi l’ha realizzato.
Se vendi articoli di abbigliamento, il ricamo è sicuramente una tecnica di personalizzazione che dovresti considerare per creare articoli unici, ecco perché vogliamo aiutarti a cavalcare l’onda di questa tendenza. Quindi, diamo prima un’occhiata ad alcuni dei prodotti più popolari del momento adatti al ricamo e poi ad alcuni consigli per realizzarli al meglio.
Alla fine dell’articolo troverai anche delle grafiche per ricami da scaricare gratuitamente.
Nell’era del fast fashion, siamo abituati a vedere migliaia di copie esatte dello stesso capo in tutto il mondo. Al contrario, un dettaglio ricamato, anche se piccolo, può fare la differenza e aggiungere quel tocco in più a un outfit semplice o realizzato con capi basici.
Ma vediamo quali sono gli articoli più in voga da personalizzare con i ricami!
La t-shirt è l’indumento basico per eccellenza, ma è anche il più versatile: le magliette non passano mai di moda.
Creare ricami personalizzati su una maglietta è un buon punto di partenza perché è un capo che si vende facilmente, e questo per per vari e ovvi motivi: si può indossare in molte occasioni, si può abbinare a una vasta gamma di indumenti per creare vari stili e si può proporre a diversi tipi di clienti.
Scegli le t-shirt più adatte alla tua nicchia di mercato e decidi dove posizionare il ricamo: al centro o su un lato?
Mentre le t-shirt sono estremamente popolari per la loro versatilità, giacche e felpe sono ideali per il ricamo grazie alle qualità dei loro tessuti, più spessi e resistenti.
Il ricamo personalizzato sulle giacche può dare un tocco di classe e di vivacità a un outfit per tutti i giorni e far convertire un prodotto in un autentico bestseller. Inoltre, se parliamo di giacche di jeans, bisogna considerare che sul denim il ricamo ha anche un risultato migliore rispetto alla stampa, proprio perché la tela è più resistente alle pieghe e duratura.
Con l’ascesa del loungewear e dello streetwear, anche le felpe sono degli ottimi prodotti da ricamare. Se aggiungi il tuo logo su questi articoli di abbigliamento casual avrai sicuramente maggiori possibilità di distinguerti dalla concorrenza.
Il cappello è l’accessorio perfetto per completare qualsiasi look, soprattutto se personalizzato con una grafica originale. Ad esempio, il cappello da pescatore è uno degli accessori più popolari attualmente, infatti lo abbiamo visto nelle sfilate di tutte le fashion week di quest’anno. Quindi perché non aggiungerci un ricamo e iniziare a venderlo?
Il bello dei cappelli è che possono essere indossati tutto l’anno, quindi introdurre questi articoli nel tuo catalogo sarà di certo un incentivo per aumentare le vendite, mentre le tue grafiche ti aiuteranno a rendere il tuo marchio più riconoscibile e personale. Perciò, non temere di osare con i tuoi disegni!
Dopo aver visto i prodotti più popolari su cui creare ricami personalizzati, ecco alcuni suggerimenti per la progettazione.
I loghi e le grafiche ricamate funzionano alla grande sulla maggior parte dei tessuti a maglia e in cotone misto. Tuttavia, è importante prestare attenzione al tessuto e al suo peso. Ad esempio, il denim è più durevole e resistente alle pieghe, quindi è un’ottima tela per tutti i tipi di ricamo. I tessuti performanti, invece, sono pensati per gli allenamenti e di solito sono più leggeri. Tendono a fare le grinze, quindi è meglio realizzare piccoli ricami su questo tipo di stoffa.
Un altro vantaggio dei ricami personalizzati è che puoi scegliere tessuti e fantasie che non sono adatti ad altre tecniche di personalizzazione, come il tie-dye o il denim.
Sui capi di abbigliamento, il ricamo può essere posizionato sul petto a sinistra o al centro. Di solito, sulle felpe è più comune crearne uno al centro, mentre sulle magliette e le polo a sinistra. Per i ricami sul retro invece le giacche di jeans e il bomber in similpelle sono il top.
Per quanto riguarda i cappelli, i ricami sono normalmente aggiunti sulla parte anteriore, mentre i lati e la parte posteriore sono comunemente usati per i loghi e i marchi.
Per assicurarti che il tuo ricamo abbia l’aspetto che desideri, segui i nostri consigli e linee guida. A causa del particolare funzionamento delle macchine da ricamo, i piccoli dettagli e le sfumature non hanno risultati ottimali, ma in compenso puoi divertirti con forme solide e colori a tinta unita!
Se finora hai solo creato stampe, passare al ricamo potrebbe sembrare complicato poiché è una tecnica di produzione completamente diversa, per questo ti sveliamo cosa dovresti sapere prima di iniziare a progettare i tuoi file e alcuni consigli pratici.
Il ricamo richiede un tipo di file speciale che deve essere riconosciuto dalle nostre macchine, ovvero un file digitalizzato. Quindi, quando carichi un file di ricamo per un determinato ordine, dovrai pagare un costo una tantum per la digitalizzazione dell’immagine in questione. La tariffa dipende dal tipo di grafica e dal posizionamento:
Se ordini più di 25 prodotti di ricamo, la digitalizzazione è gratuita per tutti i file inclusi in uno stesso ordine, i quali possono essere usati successivamente senza costi aggiuntivi. Gli articoli ricamati sono generalmente un po’ più costosi dei loro equivalenti stampati, un fattore da tenere in considerazione quando stabilisci il prezzo di vendita al dettaglio.
Per saperne di più sui costi di digitalizzazione e adeguamento, visita la nostra sezione delle domande frequenti.
È assodato che il ricamo è di tendenza e per qualsiasi rivenditore è fondamentale seguire le mode per attirare nuovi clienti. Dopotutto, si tratta di un tipo di personalizzazione audace, fresco e raffinato che rende particolari indumenti e accessori che altrimenti potrebbero sembrare ordinari.
Quindi, cosa aspetti? Dai un’occhiata al nostro catalogo, scarica le grafiche gratuite che abbiamo preparato per te e aggiungile sui tuoi prodotti!
Scritto da: Vittoria Eugenia Rigutto 21 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 30 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 6 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 18 min di lettura
Scritto da: Vittoria Eugenia Rigutto 11 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 21 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 12 min di lettura
Da Alessandra Leone il 6 apr 2022
Alessandra Leone
Da sempre amante dei libri e del formato cartaceo, Alessandra ha successivamente sviluppato un forte interesse per il marketing e il mondo digitale. Con un background universitario in lingue, letterature e traduzione, attualmente coltiva la sua passione per la comunicazione e la linguistica dedicandosi alla creazione di contenuti web.
Da sempre amante dei libri e del formato cartaceo, Alessandra ha successivamente sviluppato un forte interesse per il marketing e il mondo digitale. Con un background universitario in lingue, letterature e traduzione, attualmente coltiva la sua passione per la comunicazione e la linguistica dedicandosi alla creazione di contenuti web.
Cerca nel blog
Dettagli
Scritto da: Alessandra Leone
6 min di lettura 6 apr 2022
Scritto da: Vittoria Eugenia Rigutto 21 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 30 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 6 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 18 min di lettura
Scritto da: Vittoria Eugenia Rigutto 11 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 21 min di lettura
Scritto da: Alessandra Leone 12 min di lettura
Printful è un servizio di stampa e dropshipping con centri logistici in tutto il mondo. Aiutiamo i nostri clienti a seguire le proprie passioni e a trasformare le idee in marchi e prodotti.
Crea prodotti unici e inizia a guadagnare con i tuoi progetti!
Inizia© 2013 - 2025 Tutti i diritti riservati. Printful® Inc. 11025 Westlake Dr, Charlotte, North Carolina 28273