
Calendario di marketing 2022: le date più importanti per l’e-commerce
O tempora, o mores! Sono ormai andati i tempi in cui il calendario di marketing di un’attività si focalizzava soprattutto sul periodo delle festività natalizie: tra giornate internazionali, mesi ed eventi dedicati a temi particolari e feste tutte italiane, oggi ci sono infatti mille eventi diversi per far crescere il proprio brand online! D’altronde, il web non riposa mai.
Per farti risparmiare un po’ di tempo, abbiamo dunque messo insieme un calendario di marketing per il 2022 con tutte le date e le festività più importanti dell’anno: scarica sia la sua versione stampabile che quella da aggiungere a Google Calendar cliccando sul pulsante qui di seguito.
Fai attenzione, però! Nel mondo del retail e dell’e-commerce, ogni giorno c’è una buona scusa per festeggiare. Cerca quindi di non farti prendere la mano e seleziona solo gli eventi che più si allineano con la tua nicchia di mercato e i suoi interessi.
Diamo ora un’occhiata a quel che succederà nel 2022:
Primo trimestre del calendario di marketing
Per questo trimestre, la parola d’ordine è la seguente: ritenzione e fidelizzazione dei clienti. È infatti molto probabile che diversi consumatori abbiano scoperto il tuo negozio durante la frenesia delle giornate festive del 2021. Il tuo obiettivo? Costruire una relazione con loro e fare in modo che diventino degli habitué.
Gennaio

Capodanno (1 gennaio)
Destinatari: tutto il mondo
Per molti rappresenta un nuovo inizio. Approfitta delle prime giornate dell’anno per creare campagne di marketing che si focalizzano su propositi per l’anno nuovo, sfide mensili e obiettivi futuri.
Epifania (6 gennaio)
Destinatari: l’Italia
La Befana vien di notte con dolci, a volte carbone, ma soprattutto… con i saldi!
Festa del Tricolore (7 gennaio)
Destinatari: gli italiani più patriottici
Se c’è un momento perfetto per vestire il tuo negozio di verde, bianco e rosso, è sicuramente questo! Per festeggiare, potresti anche pensare di offrire spedizioni gratuite in tutta Italia.
Giornata internazionale della cucina italiana e Giornata mondiale della pizza (17 gennaio)
Destinatari: gli appassionati di cibo
Andiamo, chi è che non ama la cucina italiana? Se la tua attività si ricollega al cibo, puoi approfittarne per offrire qualche promozione ad hoc. Se invece il tuo focus principale è l’abbigliamento, potresti pensare a creare abiti e accessori con grafiche ispirate ai piatti della nostra tradizione.
Blue Monday (18 gennaio)
Destinatari: i Paesi dell’emisfero boreale
Il Blue Monday, ovvero il famigerato giorno più triste dell’anno, è in realtà il risultato di una geniale campagna di marketing inglese del 2005. Nonostante ciò, sarà che “l’Epifania tutte le feste porta via”, saranno le giornate che si accorciano, sarà il rientro a scuola o a lavoro, molti si sentono effettivamente meno gioiose in questo periodo. Regala una gioia ai tuoi clienti con un’offerta lampo!
Febbraio

Capodanno cinese (1 febbraio)
Destinatari: le comunità appartenenti ai Paesi dell’Estremo Oriente
In occidente lo chiamiamo Capodanno cinese ma, siccome non è solo la comunità cinese a celebrare questa festività, sarebbe più corretto chiamarlo Festa di primavera o Capodanno lunare.
Secondo il calendario lunare, questo giorno dà inizio a un nuovo anno e, seguendo i dettami dell’astrologia cinese, a ogni anno è associato uno dei 12 segni animali tradizionali. Il 2022 è l’anno della tigre, tienilo presente in caso volessi decorare il tuo negozio o vendere prodotti ad hoc!
Festival di Sanremo (2-5 febbraio)
Destinatari: il Bel Paese
Il Festival di Sanremo è a tutti gli effetti una pietra miliare nella storia della musica leggera italiana. Come approfittarne? Durante le giornate del Festival, potresti provare a ricreare i look delle star con i tuoi prodotti, oppure proporre qualche quiz musicale sui social.
Giochi olimpici invernali (4-20 febbraio)
Destinatari: chi ama lo sport
Come dimenticarsi di uno dei più grandi eventi multisportivi al mondo? Approfittane per interagire con il tuo pubblico sui social media chiedendo loro quale disciplina preferiscono, oppure lancia una collezione sportiva ad hoc.
San Valentino (14 febbraio)
Destinatari: il mondo intero
San Valentino è la celebrazione dell’amore per eccellenza. Al posto di declinarlo secondo una dinamica romantica di coppia, però, quest’anno prova a incoraggiare il tuo pubblico a festeggiare l’affetto in tutte le sue forme: d’amicizia, familiare, per il proprio animale da compagnia o per se stessi.
Questo ti permetterà anche di creare una campagna di marketing diversa dal solito: un calendario dell’avvento di S. Valentino che duri 14 giorni e celebri ogni tipo di amore!
Giornata mondiale del gatto (17 febbraio)
Destinatari: tutti quelli che amano i felini
L’avrai notato anche tu: i gatti sono i padroni di internet. Il che, avendo un e-commerce, gioca a tuo favore! Crea capi d’abbigliamento a tema il cui ricavato vada in parte a un gattile e approfitta di questa giornata per chiedere ai tuoi utenti di postare sui social foto dei loro mici che giocano con i tuoi prodotti.
Marzo

Carnevale – Martedì grasso (1 marzo)
Destinatari: i Paesi di tradizione cattolica e anglicana in Europa e in America.
Per noi italiani, Carnevale significa costumi! Potresti quindi incoraggiare i tuoi consumatori a crearne uno con i tuoi prodotti e premiare i più originali.
Giornata mondiale della natura (3 marzo)
Destinatari: gli amanti della natura
Una delle giornate migliori non solo per promuovere articoli ecosostenibili e capi d’abbigliamento sportivi, ma anche per parlare ai tuoi clienti di sostenibilità, riciclo e rispetto per l’ambiente.
Festa della donna (8 marzo)
Destinatari: tutto il mondo
La Giornata internazionale della donna è sia un momento di celebrazione delle vittorie ottenute dalle donne che di riflessione su quanta strada c’è ancora da fare. Per l’occasione, potresti pensare di raccontare la tua storia, oppure quella di figure femminili che hanno fatto molto per il tuo brand e per il mondo.
Giorno del Pi greco (14 marzo)
Destinatari: le persone amanti della matematica
Il Pi Day cade il 3/14 (utilizzando la notazione mese-giorno americana) e, proprio per questo, è dedicato alla costante matematica pi greco. Festeggia uno degli eventi più buffi con un concorso a premi!
Festa di San Patrizio (17 marzo)
Destinatari: le persone di origine irlandese e quelle amanti della birra
In Irlanda, il St. Patrick’s Day è considerato una vera e propria celebrazione del patrimonio culturale irlandese. In Italia e in altre parti del mondo, questo evento si è però trasformato in una semplice ode alla birra irlandese e al colore verde, il che a volte non è molto ben visto dalla comunità irlandese. Cerca quindi di fare attenzione con le campagne di marketing a riguardo!
Festa del papà (19 marzo)
Destinatari: Italia, Spagna e Portogallo
Per noi e qualche altro Paese di origine cattolica, la Festa del papà coincide con il giorno di San Giuseppe. Approfitta di questa festività per creare campagne di email marketing dirette sia a figli e partner alla ricerca del regalo perfetto, che ai papà stessi alla ricerca di qualche lusso.
Giornata mondiale della felicità (20 marzo)
Destinatari: tutti
Istituita delle Nazioni Unite, questa ricorrenza vuole sottolineare l’importanza della felicità come obiettivo universale della vita umana. Festeggia mostrando ai tuoi follower i momenti più felici che ti ha portato il tuo brand e chiedi loro di fare lo stesso.
Giornata mondiale della poesia (21 marzo)
Destinatari: chi ama scrittura e lettura
In occasione di questa giornata, potresti pensare di organizzare un concorso di poesie sui social, collaborare con i vincitori e stampare le frasi più amate sui tuoi articoli.
Giornata europea del gelato artigianale (24 marzo)
Destinatari: le persone amanti del gelato
Il gelato è un cibo universale: piace praticamente a tutti. Festeggia con una freschissima offerta lampo!
Notte degli Oscar (27 marzo)
Destinatari: chiunque ami il cinema
Non vorrai perderti uno dei più grandi eventi mondiali dell’industria cinematografica! Potresti pensare a utilizzare l’hashtag #Oscar2022 per chiacchierare con i tuoi follower sui social, oppure provare a ricreare i look da red carpet delle star.
Secondo trimestre del calendario di marketing
La primavera è arrivata! Nell’Emisfero boreale il clima si fa più mite, le giornate si allungano e le persone cominciano a passare sempre più tempo all’aperto. Allo stesso tempo, però, chi vive nell’Emisfero australe si sta preparando all’inverno. Scegli quindi saggiamente gli eventi su cui focalizzarti e i temi delle tue campagne di marketing a seconda della regione a cui sono diretti!
Aprile

Pesce d’Aprile (1 aprile)
Destinatari: le persone che vivono in Occidente
Durante questa giornata, siamo tutti sul chi va là: nessuno vuole rischiare di essere vittima di uno scherzo! Come negoziante, hai quindi l’occasione di divertirti un po’, mostrare ai tuoi clienti il tuo senso dell’umorismo sui social e far conoscere il tuo brand. Come? Creando una campagna che promuova un prodotto assurdo, ad esempio!
Pasqua e Pasquetta (17-18 aprile)
Destinatari: tutta Italia
Nonostante la Pasqua non sia tra gli eventi più commerciali, molte attività hanno cominciato a sfruttare questo periodo per proporre saldi primaverili. D’altronde, Pasquetta significa scampagnate e grigliate all’aria aperta, quindi perché non promuovere articoli sportivi e da campeggio?
Giornata mondiale della Terra (22 aprile)
Destinatari: chiunque abbia a cuore il nostro pianeta
Anche nota come Earth Day, è tra i più famosi e coinvolgenti eventi dedicati all’ambiente. Se questa causa è importante per te e per la tua attività, fai in modo di parlarne ai tuoi clienti condividendo la tua storia sui social oppure creando una campagna di beneficenza.
Giornata mondiale del libro (23 aprile)
Destinatari: tutte le persone amanti della lettura e della scrittura
In onore di questo giorno, potresti scrivere un articolo o un post sui social con protagonisti libri che si ricollegano al tuo settore.
Giornata internazionale della danza (29 aprile)
Destinatari: chi ama ballare
Quale occasione migliore per una promozione sugli abiti sportivi? Potresti anche creare una semplice coreografia e invitare i tuoi follower a replicarla sui social.
Maggio

Star Wars day (4 maggio)
Destinatari: i fan di Star Wars
Festa dedicata agli amanti della saga di Guerre stellari, è stata istituita in questo specifico giorno a causa di un gioco di parole in inglese tra una delle frasi più iconiche dei film (“May the Force be with you”) e il 4 maggio (“May the 4th”).
Giochi di parole, design, campagne di marketing… Se i tuoi clienti sognano di viaggiare in una galassia molto, molto lontana, questo è il giorno perfetto per creare dei contenuti spaziali e farti ricordare!
Festa della mamma (8 maggio)
Destinatari: tutta Italia
La data potrà anche cambiare a seconda del Paese, ma la Festa della mamma è sicuramente una ricorrenza civile universale, più che presente sul calendario di tutti. Invita i tuoi clienti a ringraziare le donne più importanti della loro vita, offri loro omaggi e sconti e lasciati ispirare dal nostro articolo sulle campagne di marketing per la festa della mamma.
Festa dell’Europa (9 maggio)
Destinatari: tutti quelli che vivono nell’Unione Europea
In questo giorno, nel 1950, nasce l’idea di Unione Europea. Festeggia offrendo spedizioni gratuite in tutta Europa!
Giornata mondiale del gioco (28 maggio)
Destinatari: tutti, compresi quelli in castigo!
Il gioco è importante a tutte le età. Tira dunque fuori il bambino interiore dei tuoi follower coinvolgendoli con indovinelli, quiz e puzzle sui tuoi social media! Se poi il tuo settore è quello dei prodotti per bambini e neonati, non esiste momento migliore per proporre qualche novità
Giugno

Giornata mondiale dell’ambiente (5 giugno)
Destinatari: chi si occupa e si interessa di salvaguardia dell’ambiente
Istituita dall’ONU nel 1972, questa giornata vuole motivare imprese, governi e cittadini a focalizzarsi sui problemi ambientali dei nostri giorni e trovare possibili soluzioni ad essi. Se il tuo negozio è sostenibile, fallo sapere ai tuoi clienti: promuovi prodotti e imballaggi eco-friendly!
Giornata mondiale del selfie (21 giugno)
Destinatari: chiunque ami i selfie
Questa è facile: per l’occasione, chiedi ai tuoi follower di postare sui social media un loro selfie mentre indossano i tuoi prodotti e premia i più creativi.
Giornata Internazionale dello Yoga (21 giugno)
Destinatari: gli appassionati di yoga, fitness e benessere
In caso i selfie non ti piacessero molto, sappi che la stessa giornata è anche dedicata allo yoga. Se il tuo negozio si rivolge agli amanti dell’abbigliamento sportivo, hai fatto bingo!
Terzo trimestre del calendario di marketing
Siamo finalmente in piena estate. Non rilassarti troppo, però: una volta festeggiato Ferragosto, le placide giornate passate a prendere il sole verranno sostituite dall’ansia da rientro e tutti cominceranno a pensare alla scuola e al lavoro. Approfitta dunque di questo momento di calma per cominciare a pianificare le tue campagne di marketing per eventi quali il back to school.
Luglio

Giornata mondiale del bacio (6 luglio)
Destinatari: gli affetti più cari
Per festeggiare l’amore in tutte le sue forme, condividi i baci più famosi della storia (quadri, fotografie, ecc.) sui social e chiedi ai tuoi follower di dar loro libera interpretazione.
Giornata mondiale del cioccolato (7 luglio)
Destinatari: le persone amanti del cacao
Liquido o solido che sia, il cioccolato fa impazzire tutti. Approfitta quindi di questo giorno per offrire dolcissimi sconti ai tuoi clienti, oppure utilizza il nostro Design Maker per creare in poche e semplici mosse grafiche deliziose per capi d’abbigliamento e accessori.
Giornata mondiale delle emoji (8 luglio)
Destinatari: chi ama usare le emoticon
C’è forse un Paese nel mondo che non sia stato colonizzato dalle emoticon? Celebra questo linguaggio universale creando rebus fatti solo di emoji e sfida il tuo pubblico social a trovare le soluzioni.
Giornata mondiale dell’amicizia (30 luglio)
Destinatari: il mondo intero
Questa giornata istituita dall’ONU vuole farci riflettere sull’importanza che la sicurezza e la pace possono avere in un mondo come quello in cui viviamo. Per festeggiare, offri ai tuoi clienti delle promozioni di gruppo vantaggiose.
Agosto

Ferragosto (15 agosto)
Destinatari: tutta Italia
Festa tipicamente italiana che segna la fine dell’estate. Siccome viene spesso celebrata con grigliate e scampagnate all’aperto, perché non promuovere articoli sportivi e accessori da campeggio per l’occasione?
Giornata mondiale della fotografia (19 agosto)
Destinatari: chi ama scattare foto
Celebra il compleanno dell’arte fotografica condividendo le immagini più rappresentative della tua attività e invitando chi ti segue sui social media a postare i loro capolavori. Vendi decorazioni da parete? È uno degli eventi più azzeccati per promuoverle!
Giornata internazionale del cane (26 agosto)
Destinatari: i cinofili
È il momento perfetto per porre ai tuoi follower la domanda delle domande: sono meglio i gatti o i cani? Crea un sondaggio sui social media e scoprilo!
Quarto trimestre del calendario di marketing
Per le attività imprenditoriali, è questo il periodo in cui si gioca il tutto per tutto: rientro a scuola, Halloween, Black Friday, Natale… sul calendario non potrebbe esistere semestre più ricco di occasioni! Oltre alle date più note, però, ci sono altri eventi che potresti ugualmente sfruttare. Li trovi tutti qui di seguito.
Settembre

Primo giorno di scuola
Destinatari: l’Italia intera
Tieni gli occhi ben aperti: le giornate di inizio cambiano non solo a seconda dell’anno, ma anche a seconda della regione. Se la tua nicchia è quella della cartoleria e cancelleria o dell’abbigliamento per giovani, non puoi lasciarti scappare questa occasione!
Giornata europea delle lingue (26 settembre)
Destinatari: europei e amanti delle lingue
Festeggia la diversità linguistica europea (le lingue ufficiali dell’UE sono ben 24) con quiz a tema sui social media e spedizioni gratuite in tutta Europa!
Giornata mondiale del turismo (27 settembre)
Destinatari: chi ama viaggiare
2020 e 2021 purtroppo non ci hanno regalato molti viaggi, speriamo di rimediare con il 2022! Che mete sogna il tuo pubblico? Chiediglielo sui social media! Questa è anche una buona occasione per promuovere prodotti adatti ai viaggi e al campeggio.
Ottobre

Giornata internazionale del caffè (1 ottobre)
Destinatari: chi ama il caffè
Come celebrare questa bevanda se non con una promozione flash su tazze e tazzine? Puoi anche chiedere ai tuoi follower di condividere con te la loro tazza preferita e la sua storia!
Festa dei nonni (2 ottobre)
Destinatari: tutta Italia
Questa giornata celebra il legame speciale che c’è tra nonni e nipoti. Fai in modo che i tuoi clienti possano far sentire i propri nonni speciali offrendo loro accessori personalizzati.
Halloween (31 ottobre)
Destinatari: chiunque viva in Occidente
Sapevi che Halloween ha origini celtiche? Nasce infatti da un’antica celebrazione irlandese che segnava la fine della stagione del raccolto e l’inizio dell’inverno. Per come la conosciamo oggi, però, è una festa tutt’altro che seriosa: costumi, caramelle, decorazioni e film d’orrore sono apprezzati sia dai grandi che dai piccini in tutto l’Occidente.
Come titolare di un negozio, approfittane per augurare ai tuoi clienti un Halloween spaventoso e per lanciare un concorso a premi per il miglior costume sui social network!
Novembre

Giorno dei single (11 novembre)
Destinatari: i single fieri di esserlo e la comunità cinese
Il Giorno dei single è una festa così popolare in Cina che ha raggiunto anche l’Occidente: durante questa data (11/11), scelta proprio perché l’1 rappresenta bene graficamente l’individuo solitario, i giovani cinesi celebrano l’orgoglio di essere single mangiando, bevendo e facendo shopping massiccio. Grazie ad Alibaba, questa è infatti diventata una delle più grandi giornate di shopping online e offline del mondo. Approfittane!
Giornata internazionale dell’uomo (19 novembre)
Destinatari: tutto il mondo
La festa dell’uomo non solo celebra le conquiste dei ragazzi e degli uomini in settori quali famiglia, lavoro e scuola, ma è anche un importante momento di riflessione e sensibilizzazione. Infatti, questa giornata è stata istituita anche per soffermarsi su diverse problematiche dell’universo maschile, che vanno dalla bassa aspettativa di vita, alle violenze e pressioni sociali, all’alto tasso di suicidi e abbandoni scolastici. Dai il via a qualche promozione per festeggiare e condividi campagne di beneficenza a sostegno di comunità locali o internazionali.
Black Friday (25 novembre)
Destinatari: chi è a caccia di buoni affari
Tradizione che nasce negli Stati Uniti, il Black Friday è una giornata di saldi e offerte vantaggiosissime e, insieme al Cyber Monday, rappresenta uno dei due più grandi eventi occidentali per lo shopping online. Segnalo subito sul calendario per non fartelo scappare!
Cyber Monday (29 novembre)
Destinatari: chi è a caccia di buoni affari (questa volta, high-tech!)
Segue al Black Friday ed è la giornata riservata alle offerte high-tech. In Italia, però, non è un evento conosciuto tanto quanto lo è il Black Friday, ricordati dunque di informare il tuo pubblico per tempo.
Dicembre

Vigilia e Natale (24-25 dicembre)
Destinatari: la comunità cristiana e i Paesi in cui Natale è un giorno festivo
Queste giornate segnano un importante momento religioso e culturale per miliardi di persone in tutto il mondo. Anche se Natale sta diventando sempre più commerciale ogni anno che passa, è pur sempre una festa da passare con i propri cari, quindi cerca di basare le tue campagne di marketing su idee e auguri che scaldano il cuore.
Vigilia di Capodanno (31 dicembre)
Destinatari: chiunque segua il calendario Gregoriano
Decorazioni, abiti sfarzosi, fuochi d’artificio, cibi e bevande a non finire… l’ultimo giorno dell’anno viene sempre salutato con grande emozione e impegno! Invia un messaggio d’auguri ai tuoi clienti, lo apprezzeranno sicuramente. Se la tua nicchia lo permette, puoi anche proporre offerte lampo su abiti e accessori da sfoggiare per l’occasione.
Crea il tuo brand di abbigliamento e accessori con Printful!
Altre date importanti
Per finire, ecco una lista di giornate che mal si prestano a sconti e promozioni e sono invece eventi perfetti per sensibilizzare il tuo pubblico su temi fondamentali.
– 13/01 Giornata mondiale del dialogo fra religioni e omosessualità
– 27/01 Giorno della memoria
– 4/02 Giornata mondiale della lotta contro il cancro
– 10/02 Giorno del ricordo (vittime delle Foibe)
– 20/02 Giornata mondiale della giustizia sociale
– 21/02 Giornata nazionale del Braille
– 21/03 Giornata internazionale contro la discriminazione razziale
– 25/04 Anniversario della Liberazione
– 1/05 Festa dei lavoratori
– 21/09 Giornata internazionale della pace
– 10/10 Giornata internazionale della salute mentale
– 2/11 Giorno dei Morti
Quali date aggiungerai al tuo piano editoriale 2022?
Ogni festività o avvenimento importante è un’occasione per far conoscere il tuo marchio e stimolare le vendite, quindi gioca bene le tue carte!
Ricorda che, per avere risultati concreti, è importante pianificare ogni campagna di marketing con largo anticipo: fai in modo che siano puntuali, giocose e personali, nonché oneste e trasparenti, e sarai in grado di costruire relazioni profonde e durature con i tuoi clienti.
C’è qualche evento che non abbiamo citato ma che meriterebbe un posto nella nostra lista? Quali sono quelli che hanno più successo con il tuo pubblico? Faccelo sapere nei commenti!
Scarica il tuo calendario di marketing 2022
Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni subito il calendario!
Grazie mille!
Ciao, Michela! Grazie a te per essere passata dal nostro blog!