Blog / Guida per principianti / Top 13 alternative a Photoshop gratuite
Tutto sta andando alla grande: hai portato a termine la tua ricerca di mercato con successo, scelto la nicchia giusta per il tuo marchio e fatto grandi piani per conquistare il mondo dell’e-commerce. All’improvviso, però, ti rendi conto di un aspetto fondamentale: dovrai pur creare materiale promozionale, foto e banner per lanciare e far crescere il tuo negozio! Ebbene, è arrivato il momento di scegliere quale programma di grafica utilizzare.
Il primo che salta in mente a tutti? Photoshop, ovviamente. Se hai un po’ di familiarità con questo strumento e con il pacchetto Creative Cloud, però, saprai anche che è piuttosto costoso. Proprio per questo motivo, insieme al nostro team di grafici siamo andati alla ricerca delle migliori alternative gratuite a Photoshop disponibili online. Il risultato? Un elenco di 13 opzioni adatte sia a chi l’editing grafico l’ha sempre visto solo col binocolo, sia a chi ha già lavorato per diverso tempo con questi software.
Prima di addentrarci nella giungla degli strumenti di grafica, diamo però un’occhiata a questo grande classico.
Adobe Photoshop è un editor di immagini raster (o bitmap, ovvero basato su pixel) utilizzato per creare grafiche e modificare foto, ed è infatti ricco di molti strumenti utili per il fotoritocco, la fotocomposizione e la manipolazione delle immagini. Purtroppo, dal 2013 non è più possibile acquistarlo singolarmente poiché parte di un servizio in abbonamento mensile, il Creative Cloud.
Creative Cloud è senza ombra di dubbio il regalo di compleanno che ogni designer esperto vorrebbe ricevere: racchiude una collezione incredibile di app e strumenti di grafica e offre molte funzioni utili quali la memorizzazione e la condivisione dei progetti in tempo reale. Se stai pensando di espandere il tuo business o di assumere dei designer, è l’investimento che potrebbe fare al caso tuo.
Creative Cloud può però rivelarsi molto complesso e poco pratico: per apportare anche il più piccolo cambiamento a un’immagine, oppure per aprire file con formati specifici (come PSD, Photoshop Data) dovrai utilizzare il pacchetto Adobe, e dunque avere un abbonamento sempre attivo.
Quindi, se stai muovendo i primi passi nel mondo degli strumenti grafici e non te la senti ancora di impegnarti in una relazione stabile con Photoshop, oppure se hai voglia di provare qualcosa di diverso, le alternative seguenti potrebbero essere perfette per te.
Ideale per: creare file grafici per stampe DTG, stampe all over, poster e tele, stampe UV, fotoritocco e grafiche da utilizzare sui social media.
Photopea, il coltellino svizzero delle alternative gratuite a Photoshop! Non solo gli assomiglia molto esteticamente, ma ha anche diverse delle sue funzionalità integrate. Inoltre, al suo interno puoi trovare un buon numero di template già pronti all’uso, sia per la creazione di poster che di grafiche per i social media. Non importa che tu sia un guru di Photoshop o abbia appena iniziato, questo è il software gratuito più completo che tu possa provare.
Prezzo: Gratis
Piattaforme: Windows, su Browser
Formati supportati: PSD, PNG, JPEG, PDF, SVG, GIF
Spazio colore: RGB
PRO
CONTRO
Ideale per: creare file grafici per stampe DTG, stampe all over, poster e tele, stampe a sublimazione, stampe UV, fotoritocco.
Nessuna lista di programmi simili a Photoshop sarebbe completa senza Gimp, software ormai largamente conosciuto e con una community molto forte e coesa. È perfetto per l’editing di file di piccole dimensioni e la creazione di grafiche semplici.
Prezzo: Gratis
Piattaforme: Windows, macOS, Linux
Formati supportati: PSD, JPEG, PNG, GIF, PDF, EPS
Spazio colore: RGB, CMYK (solo tramite plugin)
PRO
CONTRO
Ideale per: creare file grafici per stampe DTG, stampe all over, poster e tele, stampe a sublimazione, stampe UV, fotoritocco.
Krita non solo è l’unico software di grafica raster sulla lista in grado di generare design continui per la stampa all-over, ma ci sa anche fare con il fotoritocco. Purtroppo non è semplicissimo da utilizzare, quindi avrai bisogno di un po’ di tempo per prenderci la mano. D’altro canto, è un software creato specialmente per gli artisti ed è dotato di uno strumento Pennello altamente personalizzabile che può essere collegato alla tavoletta grafica.
Prezzo: Gratis
Piattaforme: Windows, macOS, Linux
Formati supportati: PNG, PSD, JPEG
Spazio colore: RGB, CMYK
PRO
CONTRO
Ideale per: creare file grafici per stampe DTG, stampe all over, poster e tele, stampe a sublimazione e stampe UV.
Vuoi rendere i tuoi progetti ancora più professionali? Allora i software di editing vettoriale sono quello che fa per te. Inkscape è proprio uno di questi e, come tale, è perfetto per la creazione di file di stampa di qualsiasi dimensione. Infatti, a differenza delle grafiche raster, quelle vettoriali sono fatte di forme geometriche quali linee, punti, curve e poligoni e possono essere ridimensionate all’infinito senza perdere nulla in risoluzione poiché le stesse forme geometriche hanno alla base delle equazioni matematiche. Gli strumenti di Misura di Inkscape lo rendono anche molto utile per creare design per il ricamo. Come un altro paio di altre opzioni in lista, però, ti ci vorrà un po’ di tempo per imparare a utilizzare questo software al meglio.
Prezzo: Gratis
Piattaforme: Windows, macOS (utilizzando XQuartz), Linux
Formati supportati: PDF, EPS, SVG, PNG, PNG
Spazio colore: RGB
PRO
CONTRO
Ideale per: creare file grafici per stampe su poster e tele e design da utilizzare sui social media.
Canva potrebbe non essere la scelta più ovvia tra le alternative a Photoshop gratuite, ma è una piattaforma utile per qualsiasi designer. Il suo toolkit gratuito è piuttosto ampio e i suoi piani di abbonamento offrono ancora più possibilità di editing, ma purtroppo costano più di Photoshop stesso. Questo software non solo è ottimo per disegnare poster, ma ti consente anche di pubblicare le tue creazioni direttamente su Facebook, Twitter, Linkedin, Pinterest, Tumblr e altri social media. Canva Pro offre anche una funzionalità chiamata Brand Kit, che rende il branding di ogni grafica eccezionalmente semplice.
Prezzo: Gratis (Canva Pro viene 11,99€ al mese)
Piattaforme: su Browser, disponibile anche per iOS e Android
Formati supportati: JPEG, PDF, PNG (sfondo trasparente disponibile solo con il piano di abbonamento)
Spazio colore: RGB
PRO
CONTRO
Ideale per: creare file grafici per stampe su poster e tele e design da utilizzare sui social media.
Desygner è una piattaforma online perfetta per la creazione di poster e grafiche per i social media. Inoltre, ti dà la possibilità di pubblicare i tuoi design direttamente su Facebook, Instagram, Twitter e Pinterest. Per esigenze di progettazione più specifiche, ha anche un’applicazione desktop e applicazioni mobili (iOS e Android). La versione premium di Desygner offre la funzionalità Brand Kit, un ottimo strumento per ottenere uno stile uniforme per ogni grafica.
Prezzo: Gratis (Desygner Premium viene 9.95$ al mese)
Piattaforme: su Browser, disponibile anche per iOS e Android
Formati supportati: JPEG, PNG, PDF
Spazio colore: RGB, CMYK (disponibile solo per il formato .PDF)
PRO
CONTRO
Ideale per: creare design da utilizzare sui social media.
Se non ne sai molto di social media e graphic design, Pablo è quello che fa per te! È completamente gratuito e ti consente di pubblicare le tue creazioni direttamente su Facebook, Twitter, Pinterest e Instagram. Dai libero sfogo alla tua creatività con i suoi strumenti grafici, ma ricorda: Pablo non è pensato per creare grafiche di stampa!
Prezzo: Gratis
Piattaforme: su Browser, disponibile anche come estensione di Google Chrome
Formati supportati: PNG
PRO
CONTRO
Ideale per: creare contenuti di marketing e per i social media, fotoritocco, editing video di base
Stai cercando un’alternativa a Photoshop gratis che si rivolga direttamente agli amanti dei social media e possa essere comodamente utilizzata dal cellulare? Hai trovato pane per i tuoi denti! Instasize ha tutte le funzionalità di cui hai bisogno per dare carattere alle tue foto e un’interfaccia molto intuitiva che lo rende semplice da usare.
Prezzo: Gratis
Piattaforme: Android, iOS
Formati supportati: PNG, JPEG, MOV, MP4, HEVC, HEIF
Spazio colore: RGB, Display P3
PRO
CONTRO
Ideale per: creare contenuti di marketing e per i social media, fotoritocco
Dall’editing di immagini, alla creazione di opere d’arte, fino ad arrivare alla progettazione di biglietti da visita, Photo Pos Pro è lo strumento ideale a cui rivolgersi. E udite udite, fotografi: supporta i file RAW!
Prezzo: Gratis
Piattaforme: Windows XP / Vista / 7 / 8 / 10, MAC con emulatore di Windows Apps installato
Formati supportati: PG, BMP, PSD, GIF, RAW
Spazio colore: RGB
PRO
CONTRO
Ideale per: creare file grafici per stampe su poster e tele, design da utilizzare sui social media, editing fotografico
Paint.NET è molto semplice da imparare a utilizzare, il che lo rende una scelta ottima per i neofiti. Inoltre, le sue prestazioni sono incredibili, è uno dei più veloci editor gratuiti di immagini disponibile sul mercato. Ciliegina sulla torta, in caso ce ne fosse bisogno: l’editor supporta anche i plugin, che gli danno la possibilità di aggiungere al suo bagaglio ulteriori effetti, strumenti e formati supportati.
Prezzo: Gratis
Piattaforme: Windows
Formati supportati: PNG, JPEG, GIF, TGA, TIFF, HEIC
Spazio colore: RGB
PRO
CONTRO
Ideale per: creare contenuti di marketing e per i social media, fotoritocco
PIXLR è stato creato per rendere il design facile e accessibile a tutti, indipendentemente dalla loro esperienza. Per questo motivo, lo strumento fornisce una varietà di tecniche diverse per modificare le immagini: puoi immergerti in profonde sessioni di editing fotografico, oppure aggiungere rapidamente filtri e adesivi e rendere le tue foto più accattivanti. Con PIXLR puoi anche creare banner, poster e biglietti di auguri per i tuoi partner commerciali, la tua creatività è l’unico limite!
Prezzo: Gratis
Piattaforme: su Browser
Formati supportati: JPEG, PNG, BMP, TIFF
Spazio colore: RGB
PRO
CONTRO
Ideale per: creare file grafici per stampe su poster e tele, design da utilizzare sui social media, editing fotografico
Sumo è uno strumento di editing e disegno online completamente gratuito ed è perfetto per tutti coloro che vogliono migliorare le proprie abilità artistiche e disegnare di proprio pugno grafiche e loghi. In sintesi, è una community che ti permette di condividere le tue creazioni e trovare persone interessate all’arte.
Prezzo: Gratis
Piattaforme: Desktop, estensione Chrome
Formati supportati: JPG, BMP, PSD, GIF
Spazio colore: RGB
PRO
CONTRO
Ideale per: creare illustrazioni
Se il disegno è una tua grande passione, questo software diventerà il tuo migliore amico. FireAlpaca ti permette di sperimentare con tantissimi pennelli diversi, creare pattern unici e utilizzare le tipiche griglie bianche da fumetto per le tue illustrazioni. Inoltre, il suo strumento 3D Perspective è l’ideale per creare oggetti dall’aspetto realistico. La parte migliore in tutto questo? Firealpaca è anche estremamente facile da usare.
Prezzo: Gratis
Piattaforme: Mac, Windows
Formati supportati: JPG, PNG, MDP
PRO
CONTRO
Se stai cercando un software per creare grafiche da stampare su indumenti e accessori, punta su Photopea, Gimp, Krita o Inkscape. Per realizzare poster e tele nello specifico, Canva e Desygner diventeranno i tuoi migliori alleati.
Se la sola idea di dover scaricare e imparare a usare un nuovo software ti fa alzare gli occhi al cielo, abbiamo una soluzione semplice e veloce: il nostro Design Maker integrato gratuito! Questo ti permetterà non solo di creare grafiche e ricami direttamente sui prodotti che ti interessano, ma anche di vederli prendere vita grazie a mockup realistici che potrai poi utilizzare per vendere gli articoli sul tuo negozio. Facile come bere un bicchier d’acqua!
Per ulteriori informazioni sui requisiti di stampa, dai un’occhiata al nostro articolo su come creare un file di stampa perfetto.
Per modificare le immagini del tuo negozio online e del tuo blog, usa Krita, Photopea o Gimp.
Per creare contenuti di qualità per i social media, il nostro consiglio è di utilizzare Canva, Desygner, Photopea, o Pablo.
Arrivati a questo punto, nel tuo cervello potrebbe essersi instillata una voglia incredibile di tuffarsi nel mondo della grafica e provare tutti gli strumenti disponibili, oppure una gran bella confusione! Il nostro consiglio? Comincia a ridurre le opzioni decidendo cosa vuoi creare. E in ogni caso, non preoccuparti: siamo qui per te e per rispondere a tutte le tue domande, ti basterà scriverle come commento all’articolo.
L’unica cosa che ci resta da dire è… A presto, e buona fortuna con le tue avventure creative!
Sintija Zankovska
Sintija is an SEO content specialist at Printful. Along with her team, she helps to create the best possible landing pages and SEO-friendly content.
Cerca nel blog
Dettagli
Printful è un servizio di stampa e dropshipping con centri logistici in tutto il mondo. Aiutiamo i nostri clienti a seguire le proprie passioni e a trasformare le idee in marchi e prodotti.
Crea prodotti unici e inizia a guadagnare con i tuoi progetti!
Inizia