Inizia
Logo Blog di Printful

Blog / Tendenze / Smart working: vestirsi per lavorare da casa

Tendenze

Smart working e abbigliamento: lavorare da casa con stile

Smart working e abbigliamento: lavorare da casa con stile
Diana Dumina

Scritto da: Diana Dumina

7 min di lettura

Lo smart working è ormai una realtà. Se resterà per molto o se molte aziende opteranno definitivamente per questa modalità non si sa. L’unica cosa certa è che già da un po’ abbiamo detto addio a camicie, tacchi, cravatte e completi mentre un boom di tute, leggings e felpe ha invaso i nostri armadi.

Un’immagine iconica dell’inizio pandemia è quella del presentatore del programma TV americano Good Morning America che si è collegato in diretta via Zoom senza indossare i pantaloni. Dopo diversi mesi, molti di noi continuano a lavorare da casa e, per qualche motivo, abbiamo ancora molte difficoltà a metterci un paio di pantaloni durante le videochiamate professionali. Per aiutarti a scegliere outfit comodi ma dall’aspetto professionale, in questo articolo potrai trovare alcuni consigli su come vestirti per lavorare in smart working.

Lavorare da casa collezione Vezina
L’approccio scherzoso del brand di abbigliamento da uomo, Henri Vézina, nella sua ultima campagna pubblicitaria.

Abbigliamento a parte… la nostra vita d’ufficio è stata cambiata radicalmente. All’improvviso, il tuo dress code sembra essere diventato inutile e la tentazione di lavorare sdraiato sul letto indossando solo il pigiama è sempre più forte. 

Ma adesso che le giornate si stanno allungando e le temperature salgono sempre di più, anche il mio umore e i miei livelli d’energia stanno aumentando. Infatti, ho deciso di prepararmi e vestirmi di tutto punto per qualunque tipo di commissione. Mi trucco, scelgo uno dei miei outfit ed esco. Fare questo mi fa sentire… be’… viva. Per di più, fa bene alla tua salute mentale!

L’importanza del vestirsi per lavorare da casa 

“Se vuoi cambiare il mondo, inizia rifacendoti il letto” diceva l’ormai pensionato ammiraglio della marina degli Stati Uniti William McRaven, e sembrerebbe avere ragione. 

Infatti, come dicono gli esperti, adottare una certa routine porta benefici alla salute mentale, migliora la produttività e riduce i livelli di stress.

“Rifacendoti il letto ogni mattina, avrai già completato il primo compito della giornata” spiega McRaven. “Questo ti darà una piccola soddisfazione e ti spronerà a completarne un altro, poi ancora un altro e così via. Alla fine della giornata, quel primo compito si sarà trasformato in tanti altri”.

Se rifare il letto è il primo compito della giornata, vestirsi è il secondo. 

Vestirti per la giornata da un segnale al cervello che non è un fine settimana o un giorno di malattia ma un giorno di lavoro. Però il bello è che puoi comunque avere uno stile casual e comodo (a meno che il tuo lavoro abbia un dress code rigido anche da casa).

Tendenze di abbigliamento nate durante la pandemia  

La quarantena non solo ci ha lasciato qualche chilo di troppo ma anche delle tendenze nuovissime. Il biz-leisure e lo slob chic sono tra quelle più recenti nate durante la pandemia e probabilmente non le ultime.

Il biz-leisure è l’improbabile combinazione di capi da sartoria e abbigliamento casual che si potrebbe riassumere con “look da riunione su Zoom sopra e pantofolaio sotto”.

Pensa a dei leggings abbinati ad un blazer elegante, a dei pantaloni di una tuta con un cappotto su misura o a delle scarpe da ginnastica con un dolcevita.

Questa scelta di stile inaspettata, seppur adatta a questo momento senza precedenti, confonde i confini tra l’abbigliamento casual e quello da lavoro.

Se il biz-leisure è la scelta migliore durante i giorni lavorativi, lo slob-chic invece trasforma il tuo outfit da casa in qualcosa di più. Pensa ai pigiama in seta, ai set di lino o ai chimono colorati.

Tendenze a parte, ci sono alcune cose che ti faranno sentire e apparire più elegante quando lavori da remoto. Probabilmente non dovrai nemmeno fare nessun nuovo acquisto, la maggior parte degli indumenti ce l’avrai già nell’armadio. Iniziamo!

Cosa indossare quando lavori da casa

Abbandona la tuta e scegli dei pantaloni chino o dei jeans larghi

È difficile non indossare la tua tuta preferita quando lavori in smart working. Ma una giornata piena di riunioni richiede un look più professionale. Un paio di soffici pantaloni chino o dei jeans larghi ti permetteranno di non sacrificare la comodità e di farti sentire più energico e curato allo stesso tempo!

Indossa colori a tinta unita

Qualcosa che probabilmente hai già nel tuo armadio è una semplice t-shirt. Indossata da sola, questo basilare capo a tinta unita o dai colori neutri, sembrerà molto più raffinato rispetto ad una maglietta con delle stampe. Con l’inizio della bella stagione, possiamo riporre le magliette a maniche lunghe nell’armadio e dare il via libera a quelle a mezze maniche.

Usa una polo per dare risalto alla maglietta!

In America, ormai da decenni, la polo fa parte del guardaroba dei ragazzi più “cool” perché la usano come parte della loro uniforme. Oggigiorno, la polo sta tornando nuovamente sotto i riflettori, dando alla semplice maglietta un tocco in più di stile e un aspetto più raffinato.

Sostituisci un blazer con cardigan!

Se solitamente in ufficio indossi un blazer, cambialo con un cardigan. Prima di tutto, sarai alla moda, in quanto il cardigan in maglia pesante è un must dallo scorso autunno. Secondo, è un ottimo indumento per vestirsi a strati, è comodo da indossare e permette di sentirsi a proprio agio per tutta la giornata. Infine, sembra più elegante di una felpa con cerniera e si abbina quasi con tutto. Puoi usarlo sopra un abito per uno stile un più raffinato oppure puoi abbinarlo con dei semplici jeans sopra una maglietta.

Rappresenta la tua compagnia con merchandising brandizzato

Un mio collega mi ha confidato che ama indossare la sua felpa col marchio Printful durante le videochiamate con i nostri partner. In tal modo rappresenta Printful, sembra elegante (ha una versione grigio scuro con un piccolo logo di Printful), è comodo e sta al caldo.

Se hai avviato la tua attività da poco e non hai ancora un logo, non ti preoccupare, puoi crearne uno in pochi minuti usando il nostro Logo Maker.

Facciamo finta di gestire una compagnia di saponi artigianali. Con questo tool posso creare un design professionale, aggiungerlo a uno dei prodotti Printful, effettuare un ordine e il gioco è fatto! Ora posso rappresentare il mio brand di saponi artigianali immaginario durante le videochiamate importanti!

Esempio grafica su felpa realizzata con Printful Logo Maker
Design realizzato da Diano con il Logo Maker di Printful

Indossa capi athleisure con stile

Lo sportswear è parte del nostro guardaroba ormai da tempo immemore e sembrerebbe voler continuare a farne parte ancora per molto tempo. Il mio trend athleisure preferito sono i completi a tinta unita. Non so cosa, ma c’è qualcosa nell’abbinare le tute che dona un tocco di eleganza al proprio aspetto.

Cambia i tuoi vestiti con delle alternative in lino

Uno dei tessuti che preferisco indossare, specialmente quando sono in casa, è il lino. È duraturo, traspirante, durevole ed è sempre chic. Una semplice maglietta di lino con bottoni migliorerà il tuo stile da smart worker facendoti sentire allo stesso tempo a tuo agio per tutto il giorno. Abbinali con un paio di jeans blu e in un batter d’occhio avrai uno stile casual ma curato allo stesso tempo. Per dargli un tocco di professionalità, indossa dei pantaloni scuri con dei mocassini e voilà, pronto per la (video) conferenza.

Alzati e indossa dei pantaloni!

Dopo un mese di pianificazione dei miei outfit per lo smart working, posso dire con sicurezza che, ogni mattina, mi sento sempre più pronta ad affrontare la giornata. Le possibilità di farmi beccare impreparata da un’improvvisa chiamata su Zoom sono sempre più basse.

Vestirmi la mattina mi ha fatto capire quanto mi mancasse divertirmi con i miei outfit, e quanta creatività un gesto così semplice porta nella nostra vita. Inoltre, finalmente posso usare i miei vestiti!

E per quei giorni in cui non ho davvero voglia di indossare qualcosa di particolare? Vado a prendere le mie fedelissime tute.

Ora tocca a voi, sono curiosa: come vi vestite per lavorare in smart working? Fatemelo sapere nei commenti qui sotto.

Logo di Printful
Customer with received custom jacket
Logo di Printful
Vuoi aprire un negozio online? Ti aiutiamo noi!
Inizia
author

Da Diana Dumina il 2 giu 2021

Diana Dumina

Blog author

Diana is a content marketing project manager at Printful with an interest in all things marketing, ecommerce, and social media trends.

Diana is a content marketing project manager at Printful with an interest in all things marketing, ecommerce, and social media trends.

Cerca nel blog

Dettagli

Diana Dumina

Scritto da: Diana Dumina

7 min di lettura 2 giu 2021

Cos'è Printful?

Printful è un servizio di stampa e dropshipping con centri logistici in tutto il mondo. Aiutiamo i nostri clienti a seguire le proprie passioni e a trasformare le idee in marchi e prodotti.

  • Registrati gratis
  • Personalizza centinaia prodotti
  • Vendi online senza magazzino
  • Raggiungi clienti in tutto il mondo

Crea prodotti unici e inizia a guadagnare con i tuoi progetti!

Inizia