
5 magliette da vendere online: scopri le migliori opzioni
Con tutte le nuove tecnologie a nostra disposizione, aprire un negozio online è piuttosto semplice. Al contrario, selezionare i prodotti da vendere, non è per niente un gioco da ragazzi. Specialmente se vuoi vendere t-shirt, potresti perderti tra l’infinità di modelli e tessuti differenti.
Crea il tuo brand di magliette in pochi passi con Printful!
Quindi, come scegliere le migliori da offrire ai tuoi clienti? Di solito, la prima caratteristica su cui ci si sofferma è la qualità, tutti la cercano. Tuttavia, non è sicuramente l’unica che riesce a far risaltare una collezione.
Per fare in modo che la tua gamma di magliette si distingua dalla concorrenza, ci sono diversi fattori da considerare, in primis il tuo budget, il tuo progetto e le preferenze dei tuoi clienti.
Per aiutarti a scegliere quali magliette vendere online, ne abbiamo selezionate 5 di cui confronteremo il peso e la composizione del tessuto, la trasparenza, la vestibilità e le dimensioni. Ci auguriamo che queste informazioni possano guidarti!
Ricorda che con il print on demand, non puoi vedere il prodotto finito prima che venga spedito, per questo consigliamo sempre di ordinare dei campioni se hai dei dubbi sulla resa del prototipo e di testare i prodotti prima di iniziare a venderli.
La nostra selezione di magliette
Abbiamo messo a confronto alcune magliette e ne abbiamo selezionate 5 che offrono il miglior rapporto qualità-prezzo:
- Maglietta in cotone organico unisex | Stanley/Stella STTU755
- Maglietta classica unisex | Bella + Canvas 3001
- Maglietta uomo in tessuto pesante | Gildan 5000
- T-shirt basic softstyle unisex | Gildan 64000
- T-Shirt basic in tessuto organico donna | SOL’S 02077
Stanley/Stella STTU755 | Bella + Canvas 3001 | Gildan 5000 | Gildan 64000 | SOL’S 02077 | |
Stile e vestibilità | Look aderente | Look aderente, stile casual | Look streetwear, taglio dritto | Taglio dritto | Taglio comodo, look aderente lusinghiero |
Opzioni di personalizzazione | Stampa: fronte, retro, maniche Etichetta interna ed esterna Ricamo: al centro e sul petto a sinistra | Stampa: fronte, retro, maniche Etichetta interna ed esterna Ricamo: al centro e sul petto a sinistra | Stampa: fronte, retro, maniche Etichetta interna ed esterna Ricamo: al centro e sul petto a sinistra | Stampa: fronte, retro, maniche Etichetta interna ed esterna Ricamo: al centro e sul petto a sinistra | Stampa: fronte, retro Etichetta interna ed esterna Ricamo: al centro e sul petto a sinistra |
Tessuto | Spesso | Normale, morbido | Spesso | Piuttosto spesso | Piuttosto leggero e molto morbido |
Taglie disponibili in Italia | S – 2XL | XS – 3XL | S – 2XL | S – 3XL | S – 2XL |
Colori disponibili in Italia | 4 | 32 | 4 | 5 | 11 |
Prezzo | 16,88 € IVA inclusa | 13,61 € IVA inclusa | 12,71 € IVA inclusa | 10,29 € IVA inclusa | 13,25 € IVA inclusa |
Questa tabella è molto utile per individuare rapidamente le caratteristiche principali, ma approfondiamo ancora di più l’argomento e vediamo tutte le proprietà singolarmente. Iniziamo dal peso del tessuto.
Peso del tessuto
Uno dei fattori più importanti da considerare è il peso del tessuto (detto anche grammatura) che dipende da come è stato realizzato, dalla finitura e dal tipo di fibra utilizzata per produrlo.
Quando si tratta di misurare il peso e la densità di un capo, il grammo per metro quadrato (g/m²) è l’unità di riferimento più utilizzata in Italia e nella maggior parte dei Paesi europei. Negli Stati Uniti, invece, il peso dei tessuti è misurato in once per iarda quadrata (oz/yd²).
Indipendentemente dal sistema di misurazione, il concetto di fondo è che maggiore è il numero, più spesso è il tessuto.
Diamo un’occhiata al peso del tessuto delle nostre 5 magliette:
Stanley/Stella STTU755 | Bella + Canvas 3001 | Gildan 5000 | Gildan 64000 | SOL’S 02077 | |
Peso in oz/yd² | 5.3 oz/yd² | 4.2 oz/yd² | Da 5 a 5,3 oz/yd² | 4.5 oz/yd² | 4.57 oz/yd² |
Peso in g/m² | 180 g/m² | 142 g/m² | Da 170 a 180 g/m² | 153 g/m² | 155 g/m² |
Questo significa che più il tessuto è spesso, meglio è? Non necessariamente!
In passato lo spessore del tessuto ne determinava la qualità, ma oggi una maglietta leggera può essere valida quanto una spessa. Dipende da cosa cerchi: una maglietta più spessa è più calda, quindi è più adatta a un outfit invernale; una maglietta più leggera andrà meglio per l’estate.
Identifica le preferenze del tuo pubblico di riferimento e informalo del peso del tessuto nelle descrizioni dei prodotti.
Composizione del tessuto
Tutte e 5 le magliette sono in cotone, ma non sono tutte uguali. Se hai già letto le descrizioni dei nostri prodotti, avrai notato che esistono diversi tipi di cotone e ognuno di questi ha un processo di produzione a sé stante. Abbiamo magliette realizzate in:
- cotone tradizionale
- cotone ring-spun (filato ad anello)
- cotone pettinato e pettinato ring-spun
Se vuoi saperne di più sui diversi tipi di cotone e altri tessuti misti, leggi la nostra guida su cotone, poliestere e tessuti misti.
Cotone tradizionale
Il cotone tradizionale è composto da morbide fibre vegetali che vengono intrecciate per formare un filato, che viene poi tessuto per creare le tele. È il tipo di cotone più utilizzato dall’industria tessile perché è più economico da produrre e si vende anche molto bene.
La T-shirt Gildan 5000 è realizzata con questo cotone.
Cotone ring spun
Il filato di questo tipo di cotone si ottiene intrecciando strisce di cotone molto sottili. A differenza di quello tradizionale, il ring spun viene sottoposto a un processo di filatura che lo ammorbidisce e lo rafforza, rendendolo una fibra resistente, fine e morbida.
Le magliette realizzate con questo tipo di cotone sono più robuste e durevoli di quelle realizzate con il cotone tradizionale, ma sono anche leggermente più costose.
La t-shirt Gildan 64000 è realizzata con questo cotone.
Cotone pettinato
Il cotone pettinato viene lavorato per rendere il filato più resistente e, soprattutto, più morbido. Questo processo rimuove le impurità e i residui di fibra, rendendo il filato più fine e più compatto.
Questo cotone è considerato di alta qualità ed è più morbido di quello non pettinato.
Cotone pettinato ring spun
Questo cotone viene sottoposto a un’ulteriore fase di raffinazione. Le fibre sono tessute e pettinate per evitare qualsiasi imperfezione.
La T-shirt Bella + Canvas 3001 è realizzata con questo cotone.
Tessuti misti
I tessuti misti sono creati combinando diversi tipi di fibre e hanno proprietà uniche. Una delle miscele più popolari al momento è quella di poliestere, cotone ed elastan (50/25/25).
Le magliette realizzate con questa miscela sono morbide, elastiche e resistenti. Bisogna però ricordare che le grafiche create tramite la tecnica di stampa diretta su tessuto (DTG) hanno un aspetto vintage, un po’ sbiadito, su questo tipo di miscela in quanto il tessuto si intravede attraverso l’inchiostro.
Come puoi vedere, c’è un tessuto per tutti, quindi si tratta di trovare quello che si adatta alle tue esigenze e a quelle della tua clientela. Una maglietta standard di buona qualità, che consente un maggiore profitto, può essere valida quanto una spessa e a volte anche più idonea di una t-shirt realizzata con un tessuto di alta qualità che però costa un po’ di più.
Crea il tuo brand di magliette con Printful
Trasparenza del tessuto
Abbiamo visto come si determina il peso del tessuto, i diversi tipi di cotone e i tessuti misti, ma non abbiamo ancora parlato della trasparenza e dell’opacità del tessuto.

L’imagine qui sopra permette di confrontare la trasparenza di cinque magliette diverse. Abbiamo inserito un cartoncino con il logo Printful all’interno di ognuna e le abbiamo fotografate con la stessa angolazione e con la stessa luce per rendere più visibili le differenze.
Le magliette più leggere tendono a essere più trasparenti, soprattutto se sono bianche, quindi per evitare questo effetto è meglio scegliere un tessuto più spesso.
Vestibilità e dimensioni della maglietta
Sebbene sia possibile trovare informazioni sulla vestibilità di ogni maglietta nella descrizione dei prodotti, non fa mai male specificare le dimensioni esatte. A titolo di confronto, abbiamo utilizzato come riferimento la taglia M da uomo di queste cinque magliette
Stanley/Stella STTU755 | Bella + Canvas 3001 | Gildan 5000 | Gildan 64000 | SOL’S 02077 | |
Lunghezza | 71,9 | 75,6 cm | 73,7 | 73,7 cm | 66 cm |
Larghezza (da ascella ad ascella) | 89 – 9,5 | 50,8 cm | 50,8 cm | 96,5 – 104,1 cm | 44 cm |
Lunghezza manica (dal collo alla spalla fino alla fine della manica) | 21,6 cm | / | 43,2 cm | 43,2 cm | / |
La vestibilità è importante sia per come verranno utilizzate le magliette sia per lo stile che si vuole dare al marchio in base alla propria nicchia di mercato.
Ad esempio, se hai intenzione di creare magliette dallo stile streewear per un pubblico più giovane, opta per una vestibilità ampia e rilassata. Se invece i tuoi clienti sono per lo più adulti, le magliette semi-aderenti saranno più approriate.
Altri criteri da considerare
I quattro criteri che abbiamo analizzato sono un buon punto di partenza, ma per andare oltre possiamo considerarne altri.
- Con quali tecniche di stampa sono compatibili le magliette. Con la stampa diretta su tessuto (DTG), con cui si può stampare un disegno su un’area limitata, o con la stampa all over che copre l’intero capo?
- Se sono disponibili per il ricamo, nel caso in cui si voglia applicare questa tecnica di personalizzazione.
- Se sono eco-compatibili: una caratteristica molto importante se il tuo target è interessato alla moda sostenibile.
- La possibilità o meno di personalizzarle con le etichette per rafforzare l’immagine del tuo marchio.
Come avviare un brand di magliette
Con Printful, puoi lanciare il tuo marchio di magliette facilmente, senza investimenti iniziali, senza dover acquistare attrezzature costose o gestire un inventario.
Per iniziare, dovrai fare delle ricerche, individuare una nicchia di mercato e concentrarti sulle grafiche per personalizzarle. Infine, dovrai trovare un buon fornitore di print on demand che ti aiuti a gestire e consegnare i tuoi ordini.
Come scegliere la maglietta migliore?
Basta scegliere quella più idonea alla tua nicchia, a seconda di ciò che stanno cercando i tuoi potenziali clienti e per quale scopo.
Puoi cominciare con l’offrire diversi modelli e grafiche per vendere quali si vendono meglio.
Le magliette citate in questo articolo sono solo una piccola parte di ciò che offriamo. Non esitare a sfogliare il nostro catalogo per vedere tutti i nostri modelli!
Crea il tuo brand di magliette con Printful
Comments